Riscaldamento a distanza IIRU

Riscaldamento a distanza con gas nei periodi di punta

Il calore è generato da un impianto di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) e quindi è considerato rinnovabile. Poiché la produzione non è sufficiente per il picco della domanda in inverno, la parte mancante deve essere coperta con una combustione a gas. Si tratta del 10 per cento circa del fabbisogno termico, che attualmente è coperto dal gas naturale e in futuro lo sarà dal biogas. Il rifornimento ai clienti avviene attraverso una rete di riscaldamento isolata in modo efficiente.

Riscaldare con il riscaldamento a distanza da IIRU

La tecnologia di riscaldamento a distanza consente di riscaldare edifici su brevi e medie distanze. Qui il calore residuo di una centrale termoelettrica a legna viene utilizzato per riscaldare acqua. I distributori quindi alimentano tale acqua calda in un sistema di tubature e stazioni di distribuzione per rifornirla ai consumatori. Per mezzo di una stazione di trasferimento l’acqua viene alimentata nell’edificio per rendere disponibile calore per il riscaldamento e acqua calda.