I riscaldamenti a gas a condensazione convertono in modo molto efficiente l’energia del gas in calore utilizzabile. Inoltre, questi sistemi adeguano in modo continuo il loro rendimento termico in base ai rispettivi fabbisogni in termini di riscaldamento dei locali e di acqua calda. In questo modo è possibile risparmiare energia in particolare nei periodi di transizione.
Grazie alla combinazione di gas e fotovoltaico è possibile ottimizzare ulteriormente i vantaggi del riscaldamento a condensazione. L’elettricità prodotta dalla cella solare viene convertita in acqua calda in un boiler a pompa di calore. Questa può essere utilizzata in cucina e in bagno e anche per riscaldare. Il riscaldamento a gas copre il fabbisogno supplementare in presenza di brutto tempo o temperature molto basse.