Un impianto di cogenerazione di energia elettrica e termica (impianto UFC) installato in un edificio viene chiamato anche riscaldamento elettrogeno. Non si limita a produrre elettricità, ma utilizza anche il calore in esubero generato per riscaldare l’acqua e l’abitazione. In questo modo, questi impianti raggiungono un elevato grado di efficacia. L’elettricità autogenerata viene utilizzata in gran parte all’interno dell’abitazione stessa, l’elettricità in eccesso viene immessa direttamente nella rete pubblica e venduta. In questo modo, un impianto UFC diventa anche un produttore locale di elettricità.
Poiché i riscaldamenti elettrogeni funzionano principalmente in inverno, danno un importante contributo alla sicurezza di approvvigionamento e alla stabilità della rete elettrica durante la stagione fredda quando bisogna importare sempre più elettricità.